
Community Blogs
Here you can find blog posts from all the local communities.
Each SEYF Regional Community has a dedicated space where publish news and projects.
"Mind the Gap" is an innovative Training Course organized by the SEYF network on the issues of gender and sexuality-based discrimination.
Dates: 11 – 17 October 2016
Location: Lecce, Italy
Age: 18 years +
Costs: Food and accommodation 100% free.
Travel costs maximum amount reimbursed € 275
Participation Fee of € 35.00
Participants needed - 2 participants
Participating Countries: Italy, Malta, Tunisia, Israel, France, Romania, Jordan, Spain and Turkey
"WOW – Women Overcoming the World" is a Youth Exchange to be hosted in Italy from 21st to 29th September 2016.
Dates: 21 – 29 September 2016
Location: Castro, Apulia Italy
Progetto ESSE: il racconto di Stella Cutrino
Written by SEYFIl racconto di Stella Cutrino, docente dell'I.T. "G. Deledda" di Lecce a Malta per il progetto ESSE – Empowering School Staff in Education, realizzato nell’ambito del programma Erasmus Plus in collaborazione con SEYF, per scoprire le metodologie CLIL.
Sei pronto a un'esperienza che cambierà la tua vita per sempre? Parti 6 mesi in Bulgaria con Erasmus+!
SEYF è lieta di presentarvi un progetto di Servizio Volontario Europeo a Sofia, la capitale della Bulgaria: la città che cresce ma non invecchia!
Corso di formazione Erasmus+
Tema: Gestione Emotiva all’interno dei contesti organizzativi
* Quando: 15 – 24 Luglio 2016
* Dove: Sajan, Serbia
* Chi: due partecipanti
SEYF e VGE (Volunteering Goes Europe) sono liete di presentarvi "EMOTIONS”: un corso di formazione che mira ad accrescere le competenze e le conoscenze per la gestione emotiva e l’alleviamento dello stress all’interno dei contesti organizzativi.
Progetto ESSE: il racconto di Lea Gerardi
Written by SEYFIl racconto di Lea Gerardi, docente dell'I.T. "G. Deledda" di Lecce a Malta per il progetto ESSE – Empowering School Staff in Education, realizzato nell’ambito del programma Erasmus Plus in collaborazione con SEYF, per scoprire le metodologie CLIL.
Il racconto di Loredana Signore, docente dell'I.T. "G. Deledda" di Lecce a Malta per il progetto ESSE – Empowering School Staff in Education, realizzato nell’ambito del programma Erasmus Plus in collaborazione con SEYF, per scoprire le metodologie CLIL.
SEYF raduna a Castro, dal 3 al 12 giugno, 40 giovani provenienti da Grecia, Italia, Spagna, Malta, Marocco, Tunisia, Algeria e Giordania.
La parola d'ordine: intercultura.
A Lecce, dal 27 al 29 maggio 2016, una tre giorni di eventi dedicati a mettere a sistema la Meglio Gioventù pugliese.
Crediti Universitari, Certificato di Partecipazione, seminari di progettazione, eventi. Cosa aspetti?
Partecipa!
More...
Il racconto di Francesca Montinaro, docente dell'I.T. "G. Deledda" di Lecce a Malta per il progetto ESSE – Empowering School Staff in Education, realizzato nell’ambito del programma Erasmus Plus in collaborazione con SEYF, per scoprire le metodologie CLIL.
Quante volte vi siete ritrovati ad esclamare "Che Ansia!"?
Parliamone sorseggiando un aperitivo, per riconoscerla e gestirla.
Download the APP of SEYF Malta!
Written by SEYFWe have released our brand new APP of SEYF network, so to let you be constantly updated wherever you are, wherever you go and whatever you are doing!
Nokia, Apple, Android? We do not discriminate... SEYF is for ALL!! ;-)
Scarica la APP di SEYF
Written by SEYFNasce la APP di SEYF per tenerti sempre aggiornato, ovunque vai, ovunque sei, qualunque cosa tu stia facendo!
Nokia, Apple, Android? Noi non discriminiamo... SEYF è per tutti! ;-)