SEYF

SEYF

Wednesday, 12 February 2025 17:22

Laboratori artistici e creativi per adolescenti

All’interno del progetto People Have The Power, SEYF ha promosso e realizzato un ciclo di attività culturali incentrate su riciclo, arte e messaggi sociali: l’inclusione ha preso forma attraverso la creatività dei più giovani. Le attività sono state supportate dall'avviso della Regione Puglia "Puglia Capitale Sociale 3.0".

Friday, 31 January 2025 17:30

Laboratori di intercultura

All’interno del progetto People Have The Power, SEYF ha promosso e realizzato laboratori di intercultura per i più piccoli, grazie al supporto della della Regione Puglia "Puglia Capitale Sociale 3.0": un viaggio tra gioco, colori e culture per contrastare la prevenire la povertà educativa.

Nell’ambito del progetto People Have The Power, lo Sportello Orientamento e Bilancio delle Competenze ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per tanti giovani, italiani e stranieri, che hanno avuto l’opportunità di scoprire nuove possibilità e valorizzare le proprie competenze. Questo servizio non è stato solo un luogo dove ricevere informazioni, ma un vero spazio di crescita e confronto, capace di lasciare un segno tangibile nella comunità.

Sportello Orientamento e Bilancio delle Competenze: Costruisci il tuo Futuro con SEYF

Nell’ambito del progetto People Have The Power, SEYF ha dato vita all’attività Un’Impresa a Scuola, un laboratorio formativo innovativo rivolto agli studenti del Liceo Psico-Socio-Pedagogico Comi di Tricase. L’iniziativa, svoltasi nella Primavera 2024, ha unito competenze digitali e sociali per avvicinare i giovani al mondo dell’impresa sociale e prepararli alle sfide del futuro.

Nell’ambito del progetto People Have The Power, SEYF ha dato vita a un’iniziativa innovativa e partecipativa: People Have the Radio. Questa web radio, pensata per contrastare la povertà educativa, è diventata uno strumento potente per stimolare l’attivismo civico e dare voce ai giovani del territorio. Attraverso podcast e rubriche coinvolgenti, la radio ha creato uno spazio in cui idee, opinioni e dialogo si sono trasformati in motori di cambiamento.

Nell’ambito del progetto People Have The Power, SEYF ha sviluppato una significativa iniziativa volta a migliorare l’accesso ai servizi nella città di Lecce. Tra le altre cose, l’attività Spazio Accoglienza e Orientamento ha portato alla creazione di una mappa integrata su Google Maps per orientare la popolazione locale e i nuovi arrivati verso i principali servizi disponibili nel quartiere e sul territorio. 

Un luogo per accogliere, orientare e connettere

Nell’ambito del progetto People Have The Power, lo Spazio Accoglienza e Orientamento ha rappresentato un servizio chiave per la città di Lecce, diventando un vero e proprio sportello a disposizione della comunità. Situato presso la Masseria Tagliatelle, lo spazio ha fornito supporto e orientamento a studenti, cittadini e migranti, rispondendo a una varietà di esigenze e promuovendo l’inclusione sociale.

Un punto di riferimento per la mobilità internazionale

Presso la Masseria Tagliatelle a Lecce, lo Sportello Erasmus rappresenta una risorsa chiave per scoprire e cogliere le opportunità offerte dal programma Erasmus+. Parte del progetto People Have The Power, questo servizio si dedica a promuovere la mobilità giovanile e adulta in Europa, offrendo un supporto completo per chi desidera vivere esperienze di studio, formazione e scambio culturale all’estero.

Sunday, 10 November 2024 10:53

Un’esperienza Erasmus che lascia il segno

Un percorso tra formazione e scoperta

Grazie al progetto People Have The Power e al programma Erasmus+, quattro giovani partecipanti – Melania, Ilaria, Maria Chiara e Ludovico – hanno vissuto un’esperienza unica nella vibrante città di Dublino. Questo viaggio non è stato solo un’occasione di mobilità internazionale, ma anche il culmine di un percorso educativo iniziato presso lo Sportello Erasmus a Lecce.

Page 1 of 25

SEYF Italia - Eventi

<<  April 2025  >>
 Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
We are using cookies to provide statistics that help us give you the best experience of our site. You can find out more or switch them off if you prefer.
By continuing to use the site without changing settings, you are agreeing to our use of cookies.
Yes, I accept