Una parte fondamentale della rassegna culturale promossa da SEYF nell'ambito del progetto "People Have the Power" ha visto protagonisti i più piccoli.
Presso Masseria Tagliatelle, bambini e bambine del quartiere hanno partecipato a laboratori interculturali pensati per favorire l’incontro tra culture diverse attraverso metodologie didattiche ludiche e non formali.
Le attività, animate da educatori e volontari di SEYF, hanno permesso ai partecipanti di:
- Conoscere e riconoscere la ricchezza delle culture del mondo.
- Imparare attraverso il gioco, il racconto e l’arte.
- Sviluppare empatia, collaborazione e spirito di gruppo.
Attraverso attività ludiche, creative e non formali, i bambini sono stati coinvolti in giochi e laboratori manuali pensati per stimolare la conoscenza reciproca, il rispetto delle differenze culturali e il valore della diversità. Un’occasione preziosa per avvicinarsi all’educazione interculturale in modo naturale, divertente e accessibile, in un contesto sicuro e stimolante.
Durante gli incontri, i piccoli protagonisti delle attività e beneficiari dell'azione hanno:
- usato l'espressione artistica per creare forme simbolo di accoglienza e pluralità.
- usato immaginazione e fantasia e rappresentando culture diverse con spontaneità e curiosità.
- Collaborato in un clima sereno e partecipativo, valorizzando l’incontro tra pari.
Tale attività ha permesso anche a volontari di SEYF, famigliari e comunità educante che gravita attorno al contesto socio-culturale di Masseria Tagliatelle di approfondire relazioni, legami e progettualità.
Le foto testimoniano l’entusiasmo e l’energia di un’iniziativa che ha trasformato l’educazione interculturale in un momento di gioco e crescita condivisa. I materiali semplici – cartoncini colorati, pennarelli, colla – sono diventati strumenti per raccontare il mondo e imparare a conoscerlo meglio, a partire dal proprio compagno di banco.
Un’esperienza che conferma quanto sia importante investire in attività educative pensate per i più piccoli, dove il gioco diventa motore di consapevolezza, empatia e socializzazione.
Un percorso di relazione, educazione e bellezza
La Rassegna di attività culturali e interculturali ha rappresentato molto più di un insieme di laboratori: è stata un vero percorso di relazione e crescita, che ha restituito valore allo spazio di Masseria Tagliatelle come luogo vivo, aperto e inclusivo.
I bambini hanno potuto esplorare il mondo attraverso il gioco. Gli adolescenti hanno trovato un luogo dove esprimere la propria creatività e contribuire a qualcosa di più grande. La comunità ha riscoperto la forza del fare insieme.
Contatti e informazioni:
* SEYF – South Europe Youth Forum, Masseria Tagliatelle, Via del Ninfeo snc Lecce
* Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
* Telefono: 350 972 3659
* Sito web: www.seyf.eu
Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017)-Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0".