
SEYF
“Muttura” con Alibi: il teatro sociale incontra la comunità
“Muttura” di Alibi: il teatro sociale incontra la comunità
Annualità precedenti
Adempimenti Enti Terzo Settore (L. 124 del 2017, art.1 cc 125-129)
Laboratori artistici e creativi per adolescenti
All’interno del progetto People Have The Power, SEYF ha promosso e realizzato un ciclo di attività culturali incentrate su riciclo, arte e messaggi sociali: l’inclusione ha preso forma attraverso la creatività dei più giovani. Le attività sono state supportate dall'avviso della Regione Puglia "Puglia Capitale Sociale 3.0".
Laboratori di intercultura
All’interno del progetto People Have The Power, SEYF ha promosso e realizzato laboratori di intercultura per i più piccoli, grazie al supporto della della Regione Puglia "Puglia Capitale Sociale 3.0": un viaggio tra gioco, colori e culture per contrastare la prevenire la povertà educativa.
Lo Sportello Orientamento e Bilancio delle Competenze: un’esperienza di crescita e supporto
Nell’ambito del progetto People Have The Power, lo Sportello Orientamento e Bilancio delle Competenze ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per tanti giovani, italiani e stranieri, che hanno avuto l’opportunità di scoprire nuove possibilità e valorizzare le proprie competenze. Questo servizio non è stato solo un luogo dove ricevere informazioni, ma un vero spazio di crescita e confronto, capace di lasciare un segno tangibile nella comunità.
Sportello Orientamento e Bilancio delle Competenze: Costruisci il tuo Futuro con SEYF
Un’Impresa a Scuola: Il laboratorio di formazione digitale e imprenditoria sociale
Nell’ambito del progetto People Have The Power, SEYF ha dato vita all’attività Un’Impresa a Scuola, un laboratorio formativo innovativo rivolto agli studenti del Liceo Psico-Socio-Pedagogico Comi di Tricase. L’iniziativa, svoltasi nella Primavera 2024, ha unito competenze digitali e sociali per avvicinare i giovani al mondo dell’impresa sociale e prepararli alle sfide del futuro.
People Have the Radio: La voce dei giovani per un cambiamento sociale
Nell’ambito del progetto People Have The Power, SEYF ha dato vita a un’iniziativa innovativa e partecipativa: People Have the Radio. Questa web radio, pensata per contrastare la povertà educativa, è diventata uno strumento potente per stimolare l’attivismo civico e dare voce ai giovani del territorio. Attraverso podcast e rubriche coinvolgenti, la radio ha creato uno spazio in cui idee, opinioni e dialogo si sono trasformati in motori di cambiamento.
Spazio Accoglienza e Orientamento: Mappa dei Servizi di Lecce
Nell’ambito del progetto People Have The Power, SEYF ha sviluppato una significativa iniziativa volta a migliorare l’accesso ai servizi nella città di Lecce. Tra le altre cose, l’attività Spazio Accoglienza e Orientamento ha portato alla creazione di una mappa integrata su Google Maps per orientare la popolazione locale e i nuovi arrivati verso i principali servizi disponibili nel quartiere e sul territorio.
Spazio Accoglienza e Orientamento – Un punto di riferimento per la comunità
Un luogo per accogliere, orientare e connettere
Nell’ambito del progetto People Have The Power, lo Spazio Accoglienza e Orientamento ha rappresentato un servizio chiave per la città di Lecce, diventando un vero e proprio sportello a disposizione della comunità. Situato presso la Masseria Tagliatelle, lo spazio ha fornito supporto e orientamento a studenti, cittadini e migranti, rispondendo a una varietà di esigenze e promuovendo l’inclusione sociale.