Wednesday, 12 February 2025 17:22

Laboratori artistici e creativi per adolescenti

Written by

All’interno del progetto People Have The Power, SEYF ha promosso e realizzato un ciclo di attività culturali incentrate su riciclo, arte e messaggi sociali: l’inclusione ha preso forma attraverso la creatività dei più giovani. Le attività sono state supportate dall'avviso della Regione Puglia "Puglia Capitale Sociale 3.0".

Le attività, rientranti nell'ambito del progetto  "People Have the Power" hanno coinvolto adolescenti e giovani, valorizzando il potere della cultura, del gioco e dell’espressione artistica come strumenti di crescita, scambio e partecipazione. In questo modo, anche adolescenti e giovani hanno avuto il loro spazio creativo.

 SEYF ha organizzato laboratori artistici e manuali incentrati sull’inclusione, la sostenibilità e la solidarietà. A partire da materiali semplici come vecchi contenitori di latta da caffè – raccolti grazie alla collaborazione di alcuni bar del quartiere – ragazze e ragazzi hanno:

- Sperimentato tecniche di pittura e decorazione.

- Riutilizzato e trasformato materiali di scarto in oggetti artistici.

- Lavorato in gruppo per realizzare una piccola produzione artigianale da destinare a finalità solidali.


I contenitori rigenerati sono stati poi rivenduti o donati per sostenere attività di volontariato a favore di giovani migranti presenti sul territorio. 


Un gesto concreto che ha unito creatività e impegno civile, stimolando nei partecipanti senso di responsabilità, cittadinanza attiva e cura per la propria comunità.

I giovani partecipanti sono stati coinvolti in un percorso pratico, manuale e collettivo, in cui hanno trasformato materiali riciclati in oggetti artistici con valore sociale. Il cuore dell’attività è stato l’utilizzo di vecchi contenitori di latta da caffè – raccolti grazie alla collaborazione con bar del territorio – che sono stati ridipinti, decorati e personalizzati con messaggi e frasi poetiche.

I contenitori rigenerati sono stati poi utilizzati per:

- Supportare piccole iniziative di volontariato solidale.

- Sensibilizzare sul tema del riuso e del riciclo creativo.

- Valorizzare l’espressione artistica come strumento di comunicazione sociale.

L’attività ha unito manualità, riflessione e collaborazione, mettendo al centro l’idea che ogni gesto creativo può avere un impatto positivo sulla comunità. Non solo arte, ma anche cittadinanza attiva e volontariato, in un laboratorio che ha stimolato la consapevolezza e l’empatia tra pari.

Un’esperienza condivisa di crescita, espressione e comunità

 

 


La rassegna di attività culturali e interculturali non è stata soltanto una serie di laboratori, ma un vero e proprio cammino collettivo che ha dato nuova vita a Masseria Tagliatelle, trasformandola in un punto di riferimento dinamico e accogliente.
Attraverso il gioco, i bambini hanno scoperto nuove culture e modi di stare insieme. Gli adolescenti hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco, dando forma alla propria creatività in progetti con un forte valore sociale.

 
Contatti e informazioni:

* SEYF – South Europe Youth Forum, Masseria Tagliatelle, Via del Ninfeo snc Lecce

* Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

* Telefono: 350 972 3659

* Sito web: www.seyf.eu

Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017)-Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0".  

More in this category: « Laboratori di intercultura

SEYF Italia - Eventi

<<  April 2025  >>
 Mo  Tu  We  Th  Fr  Sa  Su 
   1  2  3  4  5  6
  7  8  910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
We are using cookies to provide statistics that help us give you the best experience of our site. You can find out more or switch them off if you prefer.
By continuing to use the site without changing settings, you are agreeing to our use of cookies.
Yes, I accept