Nell’ambito della rassegna culturale del progetto People Have the Power, SEYF – South Europe Youth Forum promuove una serata di teatro e partecipazione, aperta a tutta la cittadinanza: “Muttura”, spettacolo teatrale prodotto da Teatro Alibi, andrà in scena giovedì 28 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso Masseria Tagliatelle a Lecce. L’ingresso è gratuito.
People Have the Power è un progetto di rigenerazione sociale e culturale che anima la città. La rassegna culturale che prende vita all’interno di questo progetto ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa, rafforzare i legami comunitari e offrire momenti di scambio e riflessione collettiva.
In questo quadro si inserisce “Muttura”, spettacolo firmato da Alibi Teatro, una compagnia salentina che da anni lavora sul teatro civile e sociale, dando voce a storie del territorio e valorizzando la memoria collettiva. Muttura è un’opera che racconta, con sensibilità e forza, il rapporto tra uomo e ambiente, lavoro e dignità, paesaggio e appartenenza. Attraverso una narrazione intensa e suggestiva, lo spettacolo accompagna il pubblico in un viaggio teatrale che intreccia storie locali e temi universali.
La rappresentazione sarà seguita da un momento di confronto e dialogo con gli attori e le persone coinvolte, per promuovere una riflessione comunitaria sui temi affrontati.
Scritto da Walter Prete e diretto da Gustavo D’Aversa., lo spettacolo è interpretato da Patrizia Miggiano e Gustavo D’Aversa, che attraverso una serie di personaggi diversi esplorano le sfumature di questo delicato argomento con sensibilità e acutezza.
L’iniziativa si inserisce nel percorso della Rassegna Culturale del progetto People Have the Power, che ha già visto la realizzazione di laboratori artistici, attività interculturali e momenti di creatività condivisa, coinvolgendo bambini, adolescenti e famiglie del territorio.
- Data e Ora: 28 dicembre 2024, ore 18:30
- Luogo: Masseria Tagliatelle, Via del Ninfeo snc, Lecce
- Ingresso: Gratuito, gradita prenotazione a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o 3509723659.
Attività realizzata nell’ambito del progetto People Have The Power, promosso da SEYF con il sostegno di Puglia Capitale Sociale 3.0 con il “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017)-Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0".